FORMAZIONE/CALENDARIO CORSI

Aggiornamento CARRELLO ELEVATORE INDUSTRIALE (MULETTO) – 4 ore

Quando sarà il prossimo corso?

2023-EDIZIONE 1

18 gennaio 2023
14:00-18:00

2023-EDIZIONE 2

08 marzo 2023
14:00-18:00

2023-EDIZIONE 3

27 aprile 2023
14:00-18:00

2023-EDIZIONE 4

05 giugno 2023
14:00-18:00

2023-EDIZIONE 5

13 settembre 2023
14:00-18:00

2023-EDIZIONE 6

05 ottobre 2023
14:00-18:00

€ 90

Prezzo
IVA esclusa

Erogazione: In aula

Durata: 4 ore

Sede: Via Bruno Buozzi 1, Brescia

L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 e l’Accordo Stato Regioni del 22 Febbraio 2012 stabiliscono che il datore di lavoro è tenuto a garantire idoneo aggiornamento della formazione di tutti gli utilizzatori, compreso il datore di lavoro stesso, del carrello elevatore. Tramite i corsi di formazione previsti da tale normativa, i lavoratori devono ricevere l’adeguato aggiornamento per consentire l’utilizzo delle attrezzature in completa sicurezza e nel pieno rispetto normativo

DESTINATARI

AGGIORNAMENTO FORMATIVO PER CHIUNQUE UTILIZZI (INCLUSO IL DATORE DI LAVORO), ANCHE SOLO OCCASIONALMENTE, IL CARRELLO ELEVATORE INDUSTRIALE (MULETTO).

DURATA e PERIODICITA’

4 ore ogni 5 anni.

OBIETTIVO

Fornire gli elementi formativi di base per adempiere agli obblighi formativi previsti dal D. Lgs. 81/08 in materia della conduzione dei carrelli elevatori fornendo competenze e abilità per attuare correttamente le procedure di sicurezza.

PROGRAMMA DEL CORSO

  • Presentazione del corso.
  • Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del
    lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008).
  • Responsabilità dell’operatore.
  • Nozioni elementari di fisica: nozioni di base per la valutazione dei carichi movimentati,
    condizioni di equilibrio di un corpo. Stabilità (concetto del baricentro del carico e della leva di primo grado). Linee di ribaltamento. Stabilità statica e dinamica e influenza dovuta alla mobilità del carrello e dell’ambiente di lavoro (forze centrifughe e d’inerzia). Portata del carrello elevatore.
  • Modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi: procedure di movimentazione, Nozioni sulle modalità tecniche, organizzative e comportamentali e di protezione personale idonee a prevenire i rischi, Esempi di incidenti, Condivisione e Sensibilizzazione all’utilizzo in sicurezza
  • Illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello, dei vari componenti e delle sicurezze.
  • Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle
    istruzioni di uso del carrello
  • Corrette manovre a vuoto e a carico (corretta posizione sul carrello, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta del carrello, ecc.).
  • Esempi di infortuni e incidenti; sensibilizzazione all’utilizzo in sicurezza

NOTA 1: per i corsi di aggiornamento delle attrezzature, anche la parte pratica può essere svolta in aula come previsto dalla normativa vigente. Saranno affrontati gli argomenti relativi alla parte pratica.

NOTA 2: se hai bisogno anche del corso di aggiornamento per utilizzo delle PLE (Piattaforme di Lavoro Elevatrici) clicca qui per maggiori info; se invece hai bisogno di corsi di aggiornamento per altre attrezzature contattaci senza impegno per organizzare il corso ad hoc per la tua azienda.

Al termine del corso, dopo il superamento del test per la verifica finale dell’apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza.

 

La formazione è organizzata in partnership con ABI SERVIZI srl – ente accreditato in Regione Lombardia.

Sei interessato?

Iscriviti Contattaci

Compila questo form per iscriverti al corso

*Campi obbligatori

Licenze
Sconto del 15%
Edizioni
Dati aziendali
Dati referente
Note

SICURZETA srl
SEDE LEGALE:
via S. Bartolomeo 9, 25128 Brescia
UFFICIO:
via Buozzi 1, 25125 Brescia

CONTATTI
Tel: 030 5357403
Email: info@sicurzeta.it
Pec: sicurzetasrl@legalmail.it

DATI
P.iva/CF: 03844840987
Cap. soc. : 10.000 € i.v.
REA: BS - 567717
Codice SDI: M5UXCR1

LINK
Facebook
Skype
Whatsapp

Sicurzeta è un Centro di Formazione Aifos: codice n.A002343