in programmazione
Prezzo
IVA esclusa
Erogazione: In aula
Durata: 8 ore
Relatore: Ing. Stefano Pini
Sede: Via Bruno Buozzi 1, Brescia
RSPP, ASPP, RLS, Preposti, Dirigenti che oltre a mantenere in validità il proprio ruolo ottenendo crediti di aggiornamento, desiderano acquisire nuove competenze o approfondire aspetti importanti difficilmente reperibili su libri o Internet.
Corso di teoria di 8 ore valido come aggiornamento di RSPP, ASPP, RLS, Preposti, Dirigenti. Corso organizzato con Aifos (certificato Sicurzeta Centro di formazione Aifos).
8 ore.
Introduzione
-Cos’è un SGSSL
-ISO 45001 e D.Lgs. 81/2008
-PDCA e SGSSL
-High Level Structure (HLS) e Risk Based Thinking (RBT)
-UNI ISO 45001:2018 vs BS OHSAS 18001:2007: principali cambiamenti
-Termini e definizioni
Requisiti
– L’analisi del contesto e delle parti interessate
-La consultazione e il coinvolgimento dei lavoratori
-Competenza e consapevolezza
-Rischi e opportunità per la SSL: eliminazione e riduzione
-Aspetti cogenti
-Programmazione del raggiungimento degli obiettivi
-La Comunicazione
-Informazioni documentate
-Attività operative, gestione del cambiamento e outsourcing
Gestione delle emergenze
-Valutazione delle performance
-Audit interni
-Riesame della direzione
-Gestione incidenti, non conformità e azione correttiva
Riflessioni
-Perché certificare un’organizzazione UNI ISO 45001
-La UNI ISO 45001:2018 e l’art 30 del D.lgs. 81/08
-I vantaggi dell’adozione della UNI ISO 45001:2018
-Integrazione con i Sistemi di Gestione Qualità e Ambiente
Metodologia didattica
Esposizione e discussione degli argomenti; analisi di casi; esercitazioni.
Test Finale.
Al termine del corso, dopo il superamento del test per la verifica finale dell’apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza valdio come AGGIORNAMENTO PERIODICO previsto dalla normativa per le figure di RSPP, ASPP, RLS, Preposti, Dirigenti.
Ing. Stefano Pini – Esperto in materia di Sicurezza sul Lavoro e Ambiente, RSPP esterno, consulente esperto in Responsabilità amministrativa delle imprese, Organizzazione aziendale, Comunicazione, 5S, Implementazione e Auditor Sistemi di Gestione Sicurezza, Qualità, Ambiente.
Il materiale utilizzato dal docente durante il corso sarà inviato ai discenti via mail al termine dell’evento.
Se hai frequentato il corso e hai dubbi contattaci senza impegno che risponderemo ai tuoi quesiti.
Compila il form, ti ricontatteremo il prima possibile per fornirti le informazioni richieste.
SICURZETA srl
SEDE LEGALE:
via S. Bartolomeo 9, 25128 Brescia
UFFICIO:
via Buozzi 1, 25125 Brescia
CONTATTI
Tel: 030 5357403
Email: info@sicurzeta.it
Pec: sicurzetasrl@legalmail.it
DATI
P.iva/CF: 03844840987
Cap. soc. : 10.000 € i.v.
REA: BS - 567717
Codice SDI: M5UXCR1