valutazione rischi specifici

sicurezza di macchine e impianti

Il concetto di idoneità delle attrezzature di lavoro intende l’insieme di proprietà che un macchinario deve possedere al fine di non recare danno a chi la utilizza: la sicurezza del lavoratore è determinata tanto dal suo comportamento corretto, quanto dalle caratteristiche tecniche che l’attrezzatura possiede.

In sintesi un’attrezzatura rappresenta una fonte di danno accettabile quando:

  • possiede delle caratteristiche di sicurezza, ovvero è a norma;
  • è installata e utilizzata in un ambiente di lavoro adatto ad ospitarla;
  • è utilizzata in modo corretto: il personale deve quindi ricevere adeguata formazione e addestramento.

La valutazione del rischio derivante dalle attrezzature di lavoro è molto complessa e in generale sottovalutata, eppure le attrezzature sono una delle principali cause di infortunio dovuto al loro errato utilizzo, alla loro mancata messa a norma, alla loro manomissione, alla mancata o carente manutenzione.

Nel Documento di Valutazione dei Rischi è fondamentale valutare i rischi e le relative procedure di utilizzo di ciascun macchinario presente in azienda.

Le macchine e le attrezzature di lavoro devono essere:

  • dotate di marcatura CE;
  • corredate da appositi manuali d’uso e manutenzione;
  • accompagnate da una dichiarazione di conformità, che indichi le direttive e le eventuali norme tecniche applicabili;
  • installate in conformità alle istruzioni del fabbricante;
  • oggetto di regolare e idonea manutenzione;
  • disposte in modo da ridurre i rischi (spazi sufficienti, illuminazione adeguata…).

Anche i macchinari vecchi (costruiti prima del 1994), pur non avendo l’obbligo di marcatura CE, devono rispettare i requisiti minimi di sicurezza, tra cui, ad esempio: pulsante rosso di emergenza facilmente raggiungibile dall’operatore, parti mobili protette, riavvio non automatico in caso di ripristino alimentazione.

OTTIENI DETTAGLI O ISCRIVITI AI CORSI

Compila il form, ti ricontatteremo il prima possibile per fornirti le informazioni richieste.


    *Campi obbligatori






    HOLD UP S.R.L.
    Sede legale: via Oberdan 10,
    25128 Brescia
    P.iva/CF: 03844840987
    Cap. Soc.: 50.000 € i.v.
    REA: BS - 567717
    Codice SDI: SUBM70N

    CONTATTI
    Email: info@holdupsrl.it
    Pec: sicurzetasrl@legalmail.it

    UFFICIO BRESCIA
    Via Buozzi 1, 25125
    Tel: 030 5357403

    UFFICIO MONTICHIARI (BS)
    Via Mantova 149/C, 25018
    Tel: 030 9961131

    Accreditamento Regione Lombardia per la Formazione (N.1404 del 04/03/2024)
    Certificazione Qualità UNI EN ISO 9001:2015
    Certificazione per la Parità di Genere UNI/PdR 125:2022
    MOG D.Lgs. 231/2001
    Centro di Formazione AiFOS (codice n. A2343)