23 gennaio ore 14-18
30 gennaio ore 09-18
15 marzo ore 14-18
22 marzo ore 09-18
10 maggio ore 14-18
17 maggio ore 09-18
03 luglio ore 14-18
10 luglio ore 09-18
20 settembre ore 14-18
27 settembre ore 09-18
20 novembre ore 14-18
27 novembre ore 09-18
Erogazione: In aula
Durata: 12 ore
Sede: Via Bruno Buozzi 1, Brescia
Tutti i lavoratori devono svolgere un corso base costituito da una parte generale (FORMAZIONE GENERALE – durata 4 ore) e una parte specifica in funzione del livello di rischio (FORMAZIONE SPECIFICA BASSO / MEDIO / ALTO RISCHIO della durata rispettivamente di 4-8-12 ore). Nel caso un lavoratore sia già in possesso di alcuni attestati è possibile che debba svolgere solo la parte generale o specifica. Se hai dubbi contattaci senza impegno, ti forniremo tutte le informazioni per iscrivere il lavoratore al percorso formativo di cui ha bisogno.
DESTINATARI
FORMAZIONE PER TUTTI I LAVORATORI DI AZIENDE CON RISCHIO ALTO IN BASE ALLA CLASSIFICAZIONE ATECO.
ESEMPI DI AZIENDE A RISCHIO ALTO: Metalmeccanica, Edilizia, Falegnamerie, Aziende chimiche, Gomma Plastica, Sanità, Aziende Produttive in genere, …
NOTA 1: per lavoratore la normativa intende non solo i dipendenti ma chiunque svolga un’attività lavorativa per conto di un datore di lavoro a prescindere dal tipo di contratto e dalla retribuzione (ad esempio tirocinanti, apprendisti, alternanza scuola-lavoro, voucher, contratti a chiamata, ecc).
NOTA 2: per conoscere il livello di rischio della tua azienda contattaci senza impegno o consulta il documento: classificazione ateco – livello rischio basso-medio-alto (devi conoscere il codice ATECO della tua attività indicato in Visura Camerale).
NOTA 3: a prescindere dal livello di rischio della tua azienda, i lavoratori che svolgono mansioni esclusivamente impiegatizie possono svolgere la formazione specifica rischio basso (durata 4 ore).
L’art. 37 del d. Lgs. 81/08 stabilisce che il datore di lavoro è tenuto a formare i suoi lavoratori con i corsi di formazione previsti da tale normativa che hanno durata variabile in relazione al settore di rischio dell’azienda, come individuato nell’allegato II dello stesso Accordo Stato Regioni del 21/12/11.
DURATA e AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO
– Durata: 12 ore.
– Aggiornamento: 6 ore ogni 5 anni. Clicca qui per maggiori info.
OBIETTIVO
Fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori, specifici per le aziende del settore a rischio alto, in conformità alle richieste dell’art. 37 del D. Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni sulla sicurezza dei lavoratori sancito il 21/12/2011.
PROGRAMMA DEL CORSO
Al termine del corso, dopo il superamento del test per la verifica finale dell’apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza.
La formazione è organizzata in partnership con ABI SERVIZI srl – ente accreditato in Regione Lombardia.
*Campi obbligatori
SICURZETA srl
SEDE LEGALE:
via S. Bartolomeo 9, 25128 Brescia
UFFICIO:
via Buozzi 1, 25125 Brescia
CONTATTI
Tel: 030 5357403
Email: info@sicurzeta.it
Pec: sicurzetasrl@legalmail.it
DATI
P.iva/CF: 03844840987
Cap. soc. : 10.000 € i.v.
REA: BS - 567717
Codice SDI: M5UXCR1