sicurezza sul lavoro

RSPP ESTERNO

Siamo in grado di coprire il ruolo di RSPP esterno per tutti i settori di attività. Basta chiedere e troveremo la soluzione adatta a te.

La nomina del RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) è un obbligo non delegabile del datore di lavoro. La mancata nomina del RSPP provoca un’ammenda o una sanzione penale e, se reiterata, può portare all’interdizione dell’attività.

Il ruolo del RSPP può essere ricoperto da un consulente esterno, da un lavoratore dipendente o dal datore di lavoro previa frequenza di specifici corsi di formazione e di aggiornamento.

I compiti del RSPP previsti dalla normativa vigente sono:

  • Identificare e analizzare le cause di rischio e le norme per la sicurezza e la sanità dei luoghi lavorativi e dei lavoratori;
  • Progettare sistemi di sicurezza per i compiti aziendali;
  • Sviluppare dei programmi informativi e formativi dei lavoratori;
  • Collaborare assieme al Medico Competente, al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e al Datore di Lavoro per la realizzazione del Documento di Valutazione dei Rischi;
  • Assistere alle adunanze inerenti la tutela della sicurezza lavorativa e programmare la riunione periodica;
  • Istruire i lavoratori sulle informazioni fondamentali in materia di sicurezza e salute sul lavoro (rischi generali, piani di evacuazione, primo soccorso, antincendio, ecc…).

Pur essendo doveroso sottolineare che il datore di lavoro non si libera dalle proprie responsabilità nominando un RSPP esterno, la scelta di appoggiarsi a un consulente esterno è altamente consigliata a tutte le realtà aziendali medio piccole. Esse solitamente non possono permettersi di avere al proprio interno un dipendente che svolga tale ruolo; inoltre il datore di lavoro non dispone del tempo e delle conoscenze necessarie per svolgere tale incarico.

Il corso per RSPP datore di lavoro fornisce infatti le nozioni di base, ma per svolgere al meglio tale ruolo serve competenza acquisita sul campo. Alcuni datori di lavoro decidono comunque di avvalersi di un consulente esterno anche svolgendo loro stessi il ruolo di RSPP.

OTTIENI DETTAGLI O ISCRIVITI AI CORSI

Compila il form, ti ricontatteremo il prima possibile per fornirti le informazioni richieste.


*Campi obbligatori

SCOPRI NEL DETTAGLIO I NOSTRI SERVIZI PER LA SICUREZZA

Sai già cosa ti serve? Visita le pagine degli approfondimenti oppure contattaci per un sopralluogo gratuito

SICURZETA srl
SEDE LEGALE:
via S. Bartolomeo 9, 25128 Brescia
UFFICIO:
via Buozzi 1, 25125 Brescia

CONTATTI
Tel: 030 5357403
Email: info@sicurzeta.it
Pec: sicurzetasrl@legalmail.it
Whistleblowing

DATI
P.iva/CF: 03844840987
Cap. soc. : 10.000 € i.v.
REA: BS - 567717
Codice SDI: M5UXCR1

LINK
Facebook
Skype
Whatsapp

Sicurzeta è un Centro di Formazione Aifos: codice A2343
con Certificazione Qualità UNI EN ISO 9001:2015